Carta d'identità
Per i minori di età inferiore agli anni 14 l'uso della Carta d'Identità ai fini dell'espatrio è subordinato alla condizione che viaggino in compagnia di uno dei genitori o di chi ne fa le veci, o che venga menzionato sulla dichiarazione rilasciata da chi può dare l'assenso o l'autorizzazione convalidata dalla Questura o dalle autorità consolari in caso di rilascio all'estero, il nome della persona, dell'ente o della compagnia di trasporto a cui i minori medesimi sono affidati.La carta di identità dovrà riportare la firma del titolare che abbia già compiuto 12 anni.
E' fortemente consigliato ai genitori di figli minori di 14 anni di munirsi, oltre che della carta di identità del minore, di un certificato di nascita con indicazione della paternità e della maternità.
Documentazione da presentare:
Costo: € 5,42
Casi particolari
Minori di 18 anni
E' necessario presentarsi accompagnato da entrambi i genitori muniti di documento d'identità. Nel caso in cui uno dei due sia impossibilitato a presentarsi, è possibile precompilare il modello di autorizzazione.
Separati/Divorziati con figli minorenni
Per ottenere la carta d'identità valida per l'espatrio essendo separati/divorziati con figli minori è necessario presentarsi muniti dei documenti sopra elencati e dell'autorizzazione dell'altro genitore o la copia conforme all'originale dell'omologa di separazione o la sentenza di scioglimento di matrimonio del Tribunale riportante l'autorizzazione all'espatrio.
Per i casi particolari (minori di anni 18 - vedovi - divorziati - separati) è possibile telefonare al n. 0373/456724 per avere ogni tipo di spiegazione sulla procedura e la modulistica.
La carta d'identità può essere rilasciata alle persone che hanno la residenza nel Comune. Per i minori di età inferiore a 3 anni la validità della Carta d'Identità è di 3 anni. Per i minori di età compresa tra 3 e 18 anni la validità è di 5 anni. Per i maggiorenni il documento ha validità decennale.
La Carta d'Identità può essere rinnovata a partire da 180 giorni prima della scadenza. In mancanza di cause ostative, può essere resa valida per l'espatrio sottoscrivendo al momento della richiesta l'apposita dichiarazione (per i minori degli anni 18 tale dichiarazione è firmata dai genitori esercenti la potestà o dal tutore). È indispensabile la presenza del richiedente.
Pratiche per il rilascio e il rinnovo del passaporto
Dal 26 ottobre 2006 viene emesso il passaporto elettronico, valido per tutto i Paesi del mondo, e per rilascio sono necessari i seguenti documenti:
-
2 fotografie larghezza 40x40 mm. su sfondo bianco carta fotografica. Il viso deve essere completamente libero, occhi aperti e chiaramente visibili (i capelli non devono stare davanti agi occhi), sguardo diretto all'obiettivo, luce uniforme senza ombre e riflessi. versamento di € 42,50 sul c/c postale n. 67422808 intestato al "Ministero dell'Economia e Finanze - Dipartimento del Tesoro" con causale "importo per il rilascio del passaporto elettronico"; 40,29 euro in marche CC.GG.;
- fotocopia del documento d'identità in corso di validità.
In seguito alla nuova normativa del 25/11/2009 tutti i minori devono essere in possesso di passaporto individuale, pertanto non è più possibile iscrivere i figli minori sul passaporto dei genitori. I passaporti con iscirzione di figli minori emessi in passato in corso di validità restano comunque utilizzabili fino alla data di scadenza.
Dal 23/03/2010 per tutti i cittadini di età non inferiore a 12 anni vengono acquisite le impronte digitali. Pertanto il richiedente dovrà recarsi personalmente presso il Commissariato di P.S. di Crema, negli orari di apertura reperibili sul sito della Questura di Cremona.
DURATA
Per i minori di età inferiore ai 3 anni il passaporto avrà durata di 3 anni.
Per i minori dai 3 ai 18 anni di età il passaporto avrà durata di 5 anni.
Per i maggiorenni il passaporto avrà durata di 10 anni.
RINNOVO
Documentazione da presentare:
Sul sito della Polizia di Stato al seguente link è possibile scaricare la domanda e trovare ulteriori dettagliate informazioni: clicca qui per visualizzare la pagina del sito.
Guida sintetica passaporti italiani idonei per entrare negli Stati Uniti senza visto:
- passaporto a lettura ottica emesso o rinnovato prima del 26.10.2005
- passaporto a lettura ottica dotato di fotografia digitale emesso a partire dal 26.10.2005
- passaporto a lettura ottica elettronico e biometrico, dotato di chip e fotografia digitale emesso a partire del 26.10.2006