Salta al contenuto principale

Il sindaco risponde a un cittadino

Precisazioni alle considerazioni contenute in un volantino e ad alcuni articoli stampa

Data :

18 luglio 2025

Il sindaco risponde a un cittadino
Municipium

Descrizione

Non è mia abitudine rispondere a volantini o articoli di giornale scritti con il solo scopo di alimentare polemiche sterili e senza alcun costrutto. Generalmente, preferisco esercitare un sano spirito evangelico: sono incline a perdonare chi non sa, a tollerare chi pretende di sapere ma non sa, ed a comprendere con chi non sa, ma crede di sapere e pontifica sul proprio non sapere.

Quando, però, si arriva a distorcere pubblicamente dati elementari dell’Amministrazione comunale è mio dovere riportare la discussione alla realtà.

Da mesi, un cittadino insiste a distribuire volantini firmati da un fantomatico Gruppo di cittadini di Casale Cremasco Vidolasco, dei quali nessuno conosce il nome. Ne, parimenti, qualcuno di questi cittadini si è fatto vivo o ha richiesto, anche informalmente, di interloquire con l’Amministrazione.

In questi giorni sono apparsi articoli sul quotidiano locale, in cui il tizio, tra le tante osservazioni, riferisce: «ho svolto alcune ricerche e sono riuscito a recuperare ad esempio il dato che l’avanzo di amministrazione disponibile a fine 2024 era di 335.685 euro. Nel caso non fosse corretto invito il comune a rettificarlo».

Per onore di verità, mi preme precisare che il dato è pubblico da mesi.

Il bilancio consuntivo 2024 con l’avanzo è stato approvato dal Consiglio comunale il 12 aprile, pubblicato all’albo pretorio il 14 aprile, e regolarmente inserito nella sezione Amministrazione trasparente del sito comunale dal 15 aprile. Quindi, il dato è assolutamente pubblico e, soprattutto, è stato reso pubblico attraverso il rispetto di tutti i previsti adempimenti in materia di trasparenza amministrativa.

Chiunque abbia anche una minima esperienza in pubbliche istituzioni sa che l’avanzo di amministrazione non è un numero casuale, non è un dato frutto di mera fantasia. Si tratta di un dato, formalmente ed inequivocamente certificato dagli uffici comunali, validato dai revisori dei conti, approvato in sede consiliare. Ipotizzare che sia sbagliato, significa, indirettamente e forse inconsapevolmente presupporre che l’intero bilancio sia falso. Se non era questo il suo intento, il fustigatore dei costumi conti almeno fino a dieci prima di scrivere, così da evitare ambiguità interpretative.

La proposta di rettificare il dato in caso di errore dimostra una totale inconsapevolezza dei meccanismi base della contabilità pubblica. Il bilancio non è un’opinione, è un atto pubblico certificato. Non può essere sbagliato. Può essere solo vero oppure falso. Non esiste terza via. Un invito a rettificarlo dopo l’approvazione e la pubblicazione è fantascienza, è un suggerimento improponibile. Se, per un intervento di un alieno, la rettifica fosse attuata porterebbe direttamente non solo i consiglieri comunali ma l’intero apparato amministrativo in tribunale.

L’autore della polemica dimostra la sua scarsa conoscenza della contabilità pubblica anche quando propone di utilizzare l’avanzo per ridurre le tasse e finanziare spese correnti. Ora, l’avanzo di bilancio, per legge, può essere utilizzato esclusivamente per investimenti e per le spese correnti straordinarie, che non includono le tasse e gli interventi da lui indicati. Qualsiasi amministratore o ex amministratore comunale lo sa.

Sorprende che a scrivere queste cose sia stato un ex capogruppo consiliare di questo Comune, che evidentemente ha dimenticato le basi di ciò che votava.

Qui mi fermo e non commento le altre osservazioni che abbondantemente fornisce ai cittadini. Non vado oltre perché lo spirito evangelico, che mi muove, mi spinge a non infierire.

 La tolleranza è una virtù, ma non deve diventare diabolica perseveranza di inutile benevolenza.

Il Sindaco
Antonio Giuseppe Grassi.

Ultimo aggiornamento: 18 luglio 2025, 11:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot