Descrizione
Sono stati installati i sensori lungo la ciclabile che collega Casale Cremasco a Camisano. L’intensità luminosa rimane costante ma ridotta durante le ore notturne, garantendo sicurezza e visibilità. Al passaggio di pedoni o biciclette, la luce aumenta automaticamente di intensità durante il transito, tornando poi al livello inferiore una volta esaurito il movimento. L’amministrazione evidenzia il “notevole risparmio energetico, la riduzione dei consumi e dell’impatto ambientale, senza compromettere la sicurezza dei fruitori. Il beneficio si riflette anche sul piano economico, con una riduzione della spesa per le casse comunali. Il progetto rientra in una più ampia strategia di sostenibilità e innovazione, volta a migliorare la qualità della vita della comunità e a favorire comportamenti rispettosi dell’ambiente”.
A cura di
Contenuti correlati
- Un sensore ti illumina, di meno
- Parco del Serio, Comitato Genitori IC Primo Levi e Usd Pianenghese. “Cammina, osserva, scopri: 4 passi nel nostro territorio”
- Cicloturismo, “Oltre il fiume”: tappa a Casale Cremasco
- Cicloturisti nel parco del Serio fanno tappa a Casale
- Funghi buoni e sicuri con l'Ispettorato micologico di Crema
- Parco del Serio. Ben-essere in Natura: esperienze immersive
- Parco: le "Armonie del Serio" a Ricengo
- Casale. Luce verde: intesa da 1 milione
- Casale Cremasco: riqualificazione energetica e adeguamento degli impianti da 900 mila euro
Ultimo aggiornamento: 3 ottobre 2025, 07:38