Descrizione
Di Elena De Maestri.
Domenica 23 novembre alle ore 16, presso il teatro dell’oratorio di Casale Cremasco, il comune celebrerà la giornata internazionale contro la violenza sulle donne e proclamerà Anna Valerani Donna dell’Anno 2025. Alla manifestazione interverranno le rappresentanti dell’associazione Donne contro la violenza di Crema, Cinzia Fontana vicesindaco di Crema, e l’attrice regista e autrice Chiara Tambani. L’appuntamento è organizzato dalla consulta pari opportunità del comune, presieduta dal consigliere Luigi Ambrosini. Come negli anni precedenti, l’Associazione donne contro la violenza presenterà i dati relativi alla loro attività di prevenzione, consulenza e intervento. Cinzia Fontana interverrà sul ruolo delle donne in politica e ricorderà le prime donne sindaco della provincia, frutto di una sua ricerca e tema di una prossima pubblicazione a cura del comitato di promozione dei principi della Costituzione Italiana, in collaborazione con il Centro Galmozzi.
La Forza delle farfalle
Anna Valerani, indicata dalla consulta pari opportunità e approvata all’unanimità dalla giunta comunale, viene insignita del titolo di Donna dell’Anno per essersi messa al servizio degli altri con umanità, capacità e concretezza encomiabili. Chiara Tambani proporrà un recital poetico La Forza delle farfalle fatto di parole che accendono la bellezza e onorano lo spirito femminile, attraversando intimità, ferite e rinascite. Le voci di poetesse e poeti si intrecciano in un percorso emotivo che celebra la tenace delicatezza del femminile: sussurri che diventano canto, carezze che diventano forza. Un viaggio tra versi e respiro, dove ogni poesia è una soglia verso un mondo da scoprire.
Autonomia e Libertà
Un universo rivelato attraverso le parole di Alda Merini, Chandra Livia Candiani, Teresa Wilms Montt, Giò Evan, Jacques Prévert, Hermann Hesse. Chiara Tambani, attrice e autrice teatrale cremonese, si dedica con passione e professionalità al teatro da oltre vent’anni. Recita stabilmente nella compagnia SentiChiParla, fondata insieme agli attori Morena Mazzini e Ivano Zambelli. Durante la manifestazione saranno raccolti fondi per il progetto Autonomia e Libertà, sostenuto dall’Associazione Donne Contro la Violenza. Un rinfresco offerto dalla consulta pari opportunità concluderà la manifestazione.
A cura di
Contenuti correlati
- Volontaria top. Anna Valerani incoronata donna dell'anno
- Casale Cremasco: Anna Valerani è la donna dell’anno 2025. ‘Sempre al servizio degli altri’
- Anna Valerani donna dell'anno 2025
- Anna Valerani è la donna dell'anno di Casale Cremasco Vidolasco
- Consulta, tutto pronto per il 25 novembre
- Stop alla violenza sulle donne, Consulta al lavoro
- Casale Cremasco: ripresi i lavori della Consulta Pari Opportunità
- Casale. Un aiuto alla comunità Colbert
- Educazione. Fondi per 20 Comuni
Ultimo aggiornamento: 20 novembre 2025, 07:25