Descrizione
Sabato 27 settembre Giorgio Ruggeri ha donato al Comune due quadri del padre Elia. Le opere sono state consegnate all’Amministrazione comunale al termine della seduta del Consiglio.
Nel corso della cerimonia, Ruggeri – accompagnato da Paola Oliari – ha ricordato la figura del padre: pedagogista, politico, intellettuale e pittore. Scomparso cinque anni fa, Elia Ruggeri è stato anche direttore didattico nelle scuole elementari del nostro territorio.
L’artista, allievo di Enrico Felisari di Castelleone, è stato descritto dallo storico dell’arte Cesare Alpini come autore di una pittura «serena e chiara, pastellosa, quieta e borghese».
La cerimonia, semplice ma significativa, ha visto la partecipazione del sindaco, della giunta comunale, dei consiglieri e del segretario comunale Massimiliano Alesio. Nel suo intervento, il sindaco ha espresso gratitudine per la donazione, sottolineando l’importanza della cultura e della memoria storica per la comunità.
Cenni biografici su Elia Ruggeri
- 1926: nasce a Castelleone.
- 1944: si diploma maestro e parte per il fronte; successivamente entra nella Resistenza come partigiano sulle montagne del piacentino.
- Dopo la guerra: insegna ad Agnadello, raggiungendo la scuola ogni giorno in bicicletta.
- Anni ’50: frequenta la scuola del pittore Enrico Felisari.
- 1962: si laurea e inizia la carriera di direttore didattico nel Cremasco; vince poi il concorso da ispettore scolastico e lavora per tre anni ad Auronzo del Cadore, prima di rientrare a Cremona come ispettore provinciale.
- 1975: viene eletto sindaco di Castelleone.
Elia Ruggeri è stato inoltre tra i promotori del Centro Culturale Sant’Agostino di Crema, presidente della Biblioteca cittadina e fondatore del circolo Nuova Città.
A cura di
Contenuti correlati
- Casale Vidolasco Cuori... d’oro Quattro nuovi defibrillatori
- Quattro defibrillatori per Casale Cremasco e una sala polifunzionale
- Il comune ha a cuore gli abitanti: quattro defibrillatori in più in paese
- Casale. Comune: lavori in vista
- Casale Cremasco: recensioni positive per il centro estivo. Questionario affidato ai genitori
- Cantoniere in ferie? Lo sostituiscono due consiglieri
- Casale. Ecco il programma contro il gioco d’azzardo
- Casale. Luce verde: intesa da 1 milione
- Casale Cremasco: riqualificazione energetica e adeguamento degli impianti da 900 mila euro
Ultimo aggiornamento: 2 ottobre 2025, 08:12