Racconti a due voci di donne speciali 8 marzo con Gennari e Cappellini

Notizia pubblicata su Il Nuovo Torrazzo in data 8 marzo 2025

Data :

8 marzo 2025

Racconti a due voci di donne speciali 8 marzo con Gennari e Cappellini
Municipium

Descrizione

La serata organizzata dal Comune prevede anche una raccolta fondi a favore della Comunità Colbert di Crema

Per celebrare la Giornata internazionale dei diritti delle donne la Consulta Pari Opportunità del Comune casalese organizza, per il pomeriggio di domani, domenica 9 marzo, un incontro letterario- musicale. La ricorrenza da queste parti è sempre piuttosto sentita. La manifestazione, programmata per le ore 16 presso il teatro dell’oratorio parrocchiale, s’intitola Racconti a due voci di donne speciali. Le figure femminili nelle opere di Cristina Cappellini e nelle canzoni di Gianluca Gennari. Sul palco i due autori e il chitarrista Giovanni Lunati. Prima dello spettacolo sono previsti alcuni interventi sul tema del rispetto delle donne e durante la manifestazione saranno raccolti fondi da devolvere alla Comunità Colbert di Crema. Radicata nel territorio da diversi decenni, rappresenta un simbolo di attenzione e impegno della Chiesa di Crema verso le donne in condizioni di fragilità. Negli ultimi dieci anni la Comunità Colbert ha ampliato la sua missione, trasformandosi in una comunità educativa mamma-bambino. “Da una decina d’anni – spiega il presidente della Consulta Pari opportunità, Luigi Ambrosini – celebriamo l’8 marzo con eventi che ricordano il ruolo della donna nella nostra società e raccogliamo fondi a favore di associazioni che si occupano di donne e che hanno un ruolo attivo nel territorio”. Obiettivo della Consulta è sensibilizzare la comunità rispetto ai diritti e nel contempo mantenere accesa l’attenzione sul tema della violenza nei confronti delle donne. Da oltre un anno Cappellini e Gennari stanno condividendo i loro percorsi attraverso il progetto Note fra le righe, uno spettacolo di musica e poesia che porta in scena sia i testi della Cappellini, sia le canzoni (in dialetto cremasco) di Gennari, con il supporto di altri artisti del territorio lodigiano. Sono già state molte le date dal vivo (oltre ai contenuti social) che hanno portato il progetto in giro per piccoli e grandi Comuni della Lombardia, da Soncino a Ghedi, da Maleo a Crema, passando per altre località. Per la giornata del 9 marzo Cappellini e Gennari ci offriranno un racconto/spettacolo inedito, incentrato sulle figure femminili delle opere della scrittrice soncinese (in particolare quelle che dominano la scena nel suo ultimo libro, il romanzo Fino all’ultima salita, che sta viaggiando per l’Italia attraverso presentazioni in librerie, biblioteche e altri luoghi della cultura), nonché sulle donne protagoniste o ispiratrici delle canzoni del cantautore cremasco (nonché rinomato oste del Lodigiano). Per l’occasione i due saranno accompagnati da uno dei musicisti ‘storici’ della band di Gianluca Gennari, il chitarrista Giovanni (Gio) Lunati, titolare e docente di un’importante scuola di musica a Codogno.

Ultimo aggiornamento: 12 aprile 2025, 08:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot