Descrizione
(Niall Ferri) Restyling in vista per il ponte sul Serio che collega Sergnano a Casale Cremasco-Vidolasco. La Provincia di Cremona ha infatti pubblicato il bando di gara per l’intervento di consolidamento e adeguamento sismico della struttura, con lavori in programma nel 2026.
Il ponte, oggi soggetto al divieto di transito per i mezzi pesanti oltre le 7,5 tonnellate, verrà sottoposto a un importante intervento che prevede la sostituzione delle travi dell’impalcato e della soletta, oltre al rinnovo degli appoggi con dispositivi in grado di garantire maggiore stabilità e resistenza alle sollecitazioni.
L’obiettivo è ripristinare la piena funzionalità e sicurezza di una delle infrastrutture più importanti per la viabilità locale, da anni al centro dell’attenzione per le sue condizioni strutturali.
Soddisfatto il sindaco di Sergnano, Mauro Giroletti: “Bene la pubblicazione del bando per l’appalto dei lavori da parte della Provincia. Siamo sostanzialmente in linea con le tempistiche comunicate ai sindaci del territorio nell’ultimo incontro. L’augurio è che tutto fili liscio anche nei prossimi passaggi di affidamento e soprattutto nello svolgimento dei lavori, perché - conclude - avere un ponte più sicuro e transitabile nel più breve tempo possibile è essenziale per tutto il nostro territorio”.
A cura di
Contenuti correlati
- Tappa a Casale Vidolasco per il poliambulatorio
- Attilio Fontana inaugura il nuovo hub sanitario di Casale Cremasco
- ASST Crema, oggi l’inaugurazione della Casa di Comunità a Crema e della Sala Polifunzionale a Casale Cremasco-Vidolasco
- Il Governatore Fontana nel cremasco per inaugurare la Casa di Comunità di Crema e il Centro Polifunzionale di Casale Cremasco Vidolasco
- Casale Cremasco, una giornata contro la violenza alle donne
- Ecco la casa della salute, costruita con l'impegno di tutti
- A Casale Cremasco-Vidolasco la Festa del Ringraziamento
- Impianti sportivi: soldi dalla regione per sei comuni
- Impianti sportivi. Cantieri in arrivo
- Regione Lombardia sostiene lo sport di base: otto Comuni cremonesi finanziati con 1,65 milioni di euro
Ultimo aggiornamento: 9 luglio 2025, 07:36