Salta al contenuto principale

Casale Cremasco. Piazza del comune gremita, passando in rassegna i grandi successi di Mina

Notizia pubblicata su CremaOnline in data 10 agosto 2025

Data :

10 agosto 2025

Casale Cremasco. Piazza del comune gremita, passando in rassegna i grandi successi di Mina
Municipium

Descrizione

Di Rebecca Ronchi.

Particolarmente apprezzata la serata organizzata dall’amministrazione comunale di Casale Cremasco Vidolasco. In piazza un grande pubblico, che ha obbligato l’organizzazione a aumentare il numero dei posti a sedere, ha partecipato al concerto E se domani, con la cantante Debora Tundo, accompagnata al pianoforte da Alessandro Lupo Pasini e alla tromba da Matteo Virtua, con Giada Gemini ai cori, Francesco Porfido voce narrante. La presentazione è stata affidata a Fausto Lazzari.

Una vita di successi

La lunga carriera di Mina è stata ripercorsa tra passato e presente, attraverso brani nati dall’incontro con una serie di artisti italiani: Lucio Battisti, Lucio Dalla, Gino Paoli, Ornella Vanoni, Roberto Vecchioni, Sergio Endrigo, Fausto Cigliano. Cantanti dell’ultima generazione come Francesco Gabbani e Alex Britti. Sono stati proposti brani come Caruso, Una lunga storia d’amore, Vorrei che fosse amore, Se telefonando, Fiori rosa fiori di pesco, Buttalo via. Le canzoni si sono intrecciate al racconto di Francesco Porfido, con curiosi aneddoti sulla vita della tigre di Cremona.

Oltre l’apparenza

La serata si è conclusa con la ever green Tintarella di luna, con la quale Mina già mostrava le sue doti canore e le sue caratteristiche da donna da palcoscenico, e con il bis What a wonderful world, un brano di Louis Armstrong, che Mina non ha mai cantato, ma che gli artisti hanno voluto dedicare al pubblico per onorare la bellezza di questo mondo nonostante si viva in tempi di guerra. Sulla parete del palazzo comunale sono state proiettate fotografie e brevi filmati di programmi televisivi. In un’epoca in cui regna l’apparire, Mina continua ad avere successo senza mostrarsi.

Il 16 agosto Folkrema

Il prossimo appuntamento della rassegna E ... state in riva al Serio, sarà sabato prossimo, 16 agosto, con Musica Folk e racconti di Folkrema con Tarcisio Raimondi e Francesco Rossetti. Inizio dello spettacolo alle 21.15 in piazza del comune. Ingresso gratuito. In caso di pioggia l’appuntamento si terrà all’oratorio.

Ultimo aggiornamento: 11 agosto 2025, 07:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot