Descrizione
“È morto Giàni. Con una enne e l’accento sulla a. Cosi lo chiamavano tutti e non era necessario precisare il cognome per sapere di chi si parlasse. Aveva 80 anni. Giovanni Bisleri era un pezzo di storia di Casale. Rappresentava l’anima antica del paese. Conosceva tutti e di ognuno sapeva le vicende familiari. Ma non era pettegolo. Rispettoso della privacy altrui, conciliava la confidenza con la riservatezza. Spiritoso aveva la battuta pronta. Era un personaggio. Un compagno del tempo libero. Un amico dei suoi concittadini. Un sostenitore dell’amministrazione comunale, che ha nel fratello Antonio uno dei consiglieri più impegnati e attivi.
Cattolico non era bigotto. Altruista era stato per anni volontario nell’Auser. Uomo con la schiena dritta era schietto nei giudizi. Esprimeva le proprie opinioni senza censure e con convinzione. Non barava. Diceva pane al pane, vino al vino e per far valere la sua posizione, se necessario alzava la voce, ma senza cattiveria. In alcune circostanze appariva burbero, ma era una pasta d’uomo. Si dice così.
Aveva lavorato parecchi anni alla Galbani, periodo che ricordava con un po’ di nostalgia, ma senza rimpianti. Era un esperto di salami ed era un piacere sentirlo raccontare vicende di norcini e del tempo che fu, quello dell’uccisione del maiale in cascina. Era simpatico. Tifava Milan. Sosteneva l’amministrazione comunale e la difendeva con forza. Elena, sua moglie, morta quattro anni fa, era una colonna della Consulta pari opportunità.
La perdita della compagna con la quale condivideva ogni gesto lo aveva segnato. La ricordava sempre con affetto e dolcezza. «Mi manca Elena» diceva commosso. Lascia due figli Daniela e Franco che stimava e apprezzava e ai quali voleva molto bene. Se ne andato un uomo probo. L’amministrazione comunale lo piange ed è vicino alla famiglia. La salma si trova a Crema in via Libero Comune nella Sala del Commiato dell’agenzia funebre ì Gatti. Il funerale si svolgerà lunedì alle 15,30 nella chiesa parrocchiale di Casale Cremasco.
Riposa in pace, Giàni”.
Firmato Antonio Sindaco (sindaco di Casale Cremasco).
A cura di
Contenuti correlati
- Estate in riva al Serio, Casale Cremasco festeggia il Ferragosto al ritmo dei Folkrema
- Applausi e ricordi per i Folkrema
- Casale. Comune: lavori in vista
- Casale Cremasco: recensioni positive per il centro estivo. Questionario affidato ai genitori
- Folkrema per il post Ferragosto casalese
- Bambini e genitori promuovono il centro estivo: "Lo rifaremo"
- Cantoniere in ferie? Lo sostituiscono due consiglieri
- Folkrema in piazza per E...state in riva al Serio
- E...state in riva al Serio a Casale Cremasco: tocca ai Folkrema
- Casale Vidolasco. Musica in piazza
Ultimo aggiornamento: 7 ottobre 2024, 07:14