Descrizione
CASALE VIDOLASCO L’assessorato alla Cultura torna a proporre, anche per l’autunno, il ciclo di incontri denominato ‘Una biblioteca di favole’. Ogni venerdì, a partire da venerdì 20, andranno in scena dodici spettacoli in biblioteca: storie incredibili, avventure segrete, libri da vivere. Ogni appuntamento avrà inizio alle 14.30. L’iniziativa è gratuita ed è rivolta ai bambini. L’amministrazione comunale, eletta a giugno, ha inteso portare avanti la proposta che in passato ha sempre riscosso gradimento. L’appuntamento sarà con le Fiabe nascoste di Nicola Cazzalini. È previsto in conclusione uno spettacolo, che si terrà venerdì 13 dicembre, giorno di Santa Lucia. La proposta è indirizzata a tutti i bambini della scuola dell’infanzia e della primaria ed è aperta anche ai non residenti nel territorio comunale. Sono previsti 12 spettacoli di narrazione in biblioteca, 12 storie incredibili, 12 avventure segrete, 12 libri da incontrare e da vivere. I genitori possono restare con i figli.
A cura di
Contenuti correlati
- Volontaria top. Anna Valerani incoronata donna dell'anno
- Casale Cremasco: Anna Valerani è la donna dell’anno 2025. ‘Sempre al servizio degli altri’
- Anna Valerani donna dell'anno 2025
- Anna Valerani è la donna dell'anno di Casale Cremasco Vidolasco
- Il Palazzo Pignano cade con la Montodinese. Nel big match di giornata gol vittoria di Danzi su punizione. Il Casale supera l’Issese
- L’Excelsior torna a sorridere: Vailate ko. Digiuno rotto dopo due sconfitte. Tra Spinese Oratorio e Casale Cremasco finisce 2-2
- Casaletto: aggancio in vetta. Il Palazzo Pignano rallenta
- Diritto allo studio. Oltre 10mila euro per le attività dell'Istituto Levi
- Casale Vidolasco. Per i bambini il venerdì diventa una favola
- Il Palazzo Pignano resta solo. Dietro risale la Montodinese
Ultimo aggiornamento: 14 settembre 2024, 08:27