Descrizione
Anticipata di un giorno, si è tenuta domenica scorsa la cerimonia per celebrare la ricorrenza del 4 Novembre. Seguendo uno schema collaudato, il parroco don Giambattista Scura ha celebrato la Messa nella piazza del comune, poi il sindaco Antonio Grassi ha tenuto un breve discorso. Infine sono state depositate due corone d’alloro: una dal sindaco al monumento dei caduti a Casale, l’altra dal suo vice Antonio Rovida a quello di Vidolasco. Alla cerimonia ha presenziato un pubblico folto e attento. Tanti i bambini.
Grassi, parlando di Unità Nazionale e dell’impegno delle Forze Armate, ha sottolineato quanto sia importante perseguire la pace. “La guerra, qualsiasi guerra non trova giustificazioni. Dopo una guerra non ci sono vincitori. Dopo una guerra ci sono morti da piangere, orfani da crescere, famiglie da ricostruire”. Grassi ha precisato che l’articolo 11 della Costituzione dice che l’Italia ripudia la guerra e che il suo esercito può essere impiegato in missioni di pace. Ha informato che l’Italia è il primo fornitore, in termini di personale militare e di polizia altamente qualificato, tra i Paesi occidentali e dell’Unione Europea nelle operazioni di mantenimento della pace delle Nazioni Unite. Con circa 1.100 militari, il nostro Paese svolge un ruolo particolarmente rilevante nella missione Unifil, dispiegata nel Sud del Libano”
A cura di
Contenuti correlati
- Sensori sulla ciclabile tra Casale e Camisano
- Un sensore ti illumina, di meno
- La Spinese non decolla: in casa è ancora ko
- Casale Vidolasco. Lettura e magia Torna ‘Una biblioteca di favole
- Casale Cremasco: tornano le favole del venerdì
- Parco del Serio, Comitato Genitori IC Primo Levi e Usd Pianenghese. “Cammina, osserva, scopri: 4 passi nel nostro territorio”
- Via alla quarta edizione degli Incontri con le fiabe
- L’Oratorio Castelleone rompe il ghiaccio. Prima vittoria in campionato per i ragazzi di Merisio. Tra Excelsior e Casale un pari ‘estivo ’
- Cicloturismo, “Oltre il fiume”: tappa a Casale Cremasco
- Mantrailing. Finali nazionali a Lignano, grandi risultati per il gruppo Soic di Casale Cremasco
Ultimo aggiornamento: 7 dicembre 2024, 08:25