Salta al contenuto principale

Parco del Serio Campi Natura, che esperienza! Dopo Crema ecco Casale

Notizia pubblicata su Il Nuovo Torrazzo in data 21 giugno 2025

Data :

21 giugno 2025

Parco del Serio Campi Natura, che esperienza! Dopo Crema ecco Casale
Municipium

Descrizione

C’è aria di festa presso la Casa di Camperia di Crema, dove il Parco regionale del Serio sta per completare le prime settimane di Campi Natura, la magica avventura dedicata ai bambini e ai ragazzi dai 7 ai 13 anni, alla scoperta di animali, fiori, piante, esperienze e laboratori in mezzo alla natura. Un centinaio i bambini che hanno partecipato a Crema, ai quali seguiranno la trentina di partecipanti dal 23 al 28 giugno a Casale Cremasco presso il Museo dell’Acqua.

Il programma prevede poi dal 30 giugno al 5 luglio i campi di Romano di Lombardia e Grassobbio (Bg). Dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 17.30, con possibilità di vivere l’esperienza di una notte in tenda, i partecipanti seguiti dalle guide e dai tutor in questa bella esperienza naturalistica hanno la possibilità di godere appieno delle bellezze del Parco.

Dalla formazione dei gruppi con costruzione di capanne di materiale recuperato, che caratterizza il programma del primo giorno, si passa alle camminate nel Parco del martedì e all’escursione sulle montagne della Val Seriana il giorno seguente. Il giovedì solitamente è dedicato all’escursione in bicicletta e l’ultimo giorno la preparazione dello spettacolo conclusivo, cui segue la cena in compagnia di genitori e nonni, con l’ulteriore esperienza per chi lo desidera, di trascorrere una nottata in tenda fino alle 8 del sabato.

L’attività didattica è garantita dalla presenza di operatori specializzati, in primis Ivan Bonfanti, responsabile del settore Ecologia e Ambiente e delle Gev, con un ringraziamento particolare a Rosa Bonomini, che supporta tutti i campi “con la sua solida e dolce presenza”, afferma il presidente Basilio Monaci. Tra gli obiettivi dei Campi Natura approfondimenti sulla fauna, promozione dell’attività ambientale, conoscenza delle piante, ma anche i giochi all’aperto, caccia al tesoro, laboratori scientifici.

Per il presidente Monaci, i Campi Natura estivi continuano a essere uno dei fiori all’occhiello del Parco, perché ai piccoli e ai ragazzi offrono la possibilità di vivere esperienze diverse dal solito, in mezzo alla natura. L’attività è realizzata grazie al contributo dell’Associazione Popolare Crema per il Territorio e di Fondazione Cariplo.

Ultimo aggiornamento: 26 luglio 2025, 08:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot