Salta al contenuto principale

Casale Cremasco. Le note della Tananai Swing Crema chiudono 'E ... state in riva al Serio 2025'

Notizia pubblicata su CremaOnline in data 31 agosto 2025

Data :

31 agosto 2025

Casale Cremasco. Le note della Tananai Swing Crema chiudono 'E ... state in riva al Serio 2025'
Municipium

Descrizione

Di Giovanni Colombi.

Non poteva essere migliore la serata conclusiva della rassegna 'Estate in riva al Serio' con la band dei Tananai Swing Crema. Anche il nono appuntamento in piazza del comune a Casale Cremasco, organizzato da Eventi Poiesis con la direzione artistica di Francesco Rossetti, e presentato ieri sera da Fausto Lazzari, si è rivelato un successo, sia per la qualità degli artisti, che per la partecipazione del pubblico.

Il concerto

Sul palco Davide Bona, chitarra e promotore della band, Paolo Simonetti, canjon oltre che voce e animatore della serata, Emanuele Vinci, contrabbasso, Alvaro Bressanelli, sax baritono, e Gigi Cerioli, sax contralto e tenore. La band ha presentato musiche e canzoni che vanno dagli anni 40 fino agli 60/70 del genere Swing, cioè appartenenti a quell’area musicale che prende origine dal jazz e che si è spesso accompagnato a balli movimentati. Nessun ballo ieri sera a Casale, ma tanta partecipazione del pubblico sollecitato da Paolo Simonetti ad accompagnarlo nei ritornelli di canzoni come Torpedo blu, portata al successo da Giorgio Gaber, oppure Un sassolino nella scarpa di Nicola Arigliano, Un bacio a mezzanotte del Quartetto Cetra, Mille lire al mese di Gilberto Mazzi. A questi brani il gruppo ha alternato altri pezzi celebri come Now’s the time di Charlie Parker o Blue moon, resa famosa da grandi come Billie Holiday o Frank Sinatra. La partecipazione è stata calorosa anche grazie al coinvolgimento di Paolo Simonetti, che non solo ha raccontato la nascita e la vita dei pezzi musicali, ma ha anche intervallato battute in dialetto cremasco creando una sintonia con i presenti. In coda alla rassegna sabato prossimo, 5 settembre, presso il Cortile Manzoni, in via Roma, è prevista una serata, sempre ad ingresso libero, con Note di fine estate.

Manifestazione vincente

Come spiega il sindaco Antonio Grassi, “il bilancio dell'edizione 2025 è stato senz'altro positivo. Questo testimonia con la scelta di qualche anno fa di rinunciare alla “Notte bianca” per una manifestazione che coprisse i fine settimana di due mesi estivi sia stata vincente. Negli ultimi anni abbiamo migliorato la qualità degli eventi offerti registrando un continuo aumento di pubblico e di apprezzamenti. Un plauso va al direttore artistico che, nonostante un budget limitato, è sempre riuscito a proporre una manifestazione di qualità. Un ringraziamento particolare va agli sponsor, ai consiglieri comunali che sono stati fondamentali nell'organizzazione e nella preparazione degli eventi e all'oratorio che si è reso pubblico per accogliere il pubblico in caso di maltempo”.

Ultimo aggiornamento: 1 settembre 2025, 07:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot