Descrizione
Decima edizione dell'evento organizzato dall'Associazione Italiana Editori e resa possibile dal sostegno del Ministero della Cultura attraverso il Centro per il Libro e la Lettura ed è portata avanti in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione e del Merito.
#ioleggoperché è l'iniziativa nazionale di educazione e promozione della lettura. Grazie all'energia, all'impegno e alla passione di insegnanti, librai, studenti ed editori, e del pubblico che ha contribuito al successo di #ioleggoperché, finora sono stati donati alle scuole oltre tre milioni di libri nuovi, che oggi arricchiscono il patrimonio librario delle biblioteche scolastiche di tutta Italia.
Da venerdì 7 a domenica 16 novembre 2025, nelle librerie aderenti, sarà possibile acquistare libri da donare ad alcune scuole che fanno capo all'Istituto comprensivo "Primo Levi" di Sergnano.
Le scuole gemellate
Scuola dell'infanzia di Casale Cremasco
- Libreria Ubik Crema - Via XX Settembre, 58 - Crema.
Scuola primaria di Casale Cremasco
- Libreria Ubik Crema - Via XX Settembre, 58 - Crema.
Scuola secondaria di primo grado di Sergnano
- Mondadori Bookstore - Via Giuseppe Mazzini, 48 - Crema.
Contenuti correlati
- Casale Vidolasco. Per i bambini il venerdì diventa una favola
- Donazione di due opere di Elia Ruggeri al Comune
- Bimbi e favole ‘cacciano’ la politica dall’aula consiliare
- Casale Vidolasco. Lettura e magia Torna ‘Una biblioteca di favole
- Casale Cremasco: tornano le favole del venerdì
- Parco del Serio, Comitato Genitori IC Primo Levi e Usd Pianenghese. “Cammina, osserva, scopri: 4 passi nel nostro territorio”
- Via alla quarta edizione degli Incontri con le fiabe
- Casale Cr.sco. Bertolina da premio
- Torna il ciclo di racconti "Una Biblioteca di favole"
Ultimo aggiornamento: 29 ottobre 2025, 19:21