Descrizione
Il sindaco Grassi ha illustrato la cronologia dell’operazione e le osservazioni congiunte dei due comuni tra le quali figura la richiesta di mantenere l’apertura della passerella ciclopedonale sul Serio.
I tecnici hanno spiegato l’intervento previsto con precisione e in modo esaustivo. Hanno precisato che la passerella rientra nella gara d’appalto come premialità e non dovrebbero esserci problemi per mantenerla aperta, a eccezione di alcuni giorni legati a lavori particolari.
Numerose le domande dal pubblico, preoccupato anche per la durata dell’intervento, superiore ai 400 giorni.
Grassi ha posto la questione dell’aumento dei costi per il servizio di scuolabus che dovrà allungare il percorso in maniera significativa.
La preoccupazione per il transito dei pullman del servizio pubblico è stata cancellata: dopo i lavori potranno transitare.
Ha concluso il presidente Mariani che ha assicurato una continua e costante informazione sulla vicenda. Il sindaco Giroletti ha comunicato dell’utilizzo di una App dedicata alla questione e Grassi del canale Whatsapp del comune che verrà regolarmente aggiornato.
All’uscita alcuni componenti del Comitato No logistica Castel Gabbiano ha distribuito un volantino dove sono illustrati i motivi della loro azione.
A cura di
Contenuti correlati
- Casale. Comune: lavori in vista
- Casale Cremasco: recensioni positive per il centro estivo. Questionario affidato ai genitori
- Cantoniere in ferie? Lo sostituiscono due consiglieri
- Casale. Ecco il programma contro il gioco d’azzardo
- Casale. Luce verde: intesa da 1 milione
- Casale Cremasco: riqualificazione energetica e adeguamento degli impianti da 900 mila euro
- La Teike ci mette in luce per vent'anni e con 899mila euro
- Casale. Paga la Tari al Comune sbagliato
- In un libro podestà e sindaci 'raccontano' il comune
- Casale. Centro estivo per i più piccoli
Ultimo aggiornamento: 18 gennaio 2025, 07:33