Salta al contenuto principale

Ecco la casa della salute, costruita con l'impegno di tutti

Notizia pubblicata su Crema News in data 21 novembre 2025

Data :

21 novembre 2025

Ecco la casa della salute, costruita con l'impegno di tutti
Municipium

Descrizione

(Andrea Biraghi) Ieri pomeriggio è stato inaugurato il nuovo poliambulatorio, realizzato con i fondi del Piano Lombardia e pensato per rafforzare i servizi sanitari sul territorio. Alla cerimonia erano presenti il presidente della regione Lombardia Attilio Fontana, insieme al sindaco Antonio Grassi, ad altri amministratori del territorio e a circa un centinaio di cittadini.

La struttura è costata 495mila euro, finanziati per 300mila euro dalla regione Lombardia e per 195 mila euro dal comune. L’edificio sorge sull’ex sedime degli spogliatoi del campo sportivo ed è stato progettato secondo criteri antisismici e di alta efficienza energetica: impianto fotovoltaico da 10,5 kWp, climatizzazione in pompa di calore, ventilazione meccanica e produzione di acqua calda con boiler elettrici nei singoli ambulatori.

Gli spazi interni comprendono tre ambulatori medici, una sala d’attesa di 74 metri quadrati e un bagno accessibile alle persone con disabilità. Il progetto è stato firmato dall’architetto Bruno Ferrari e i lavori sono stati eseguiti dall’Impresa Edile Patrini Fabio. Il direttore dei lavori e responsabile dell’area tecnica comunale è il geometra Antonio Moretti. Alla gestione delle pratiche hanno collaborato gli uffici comunali coordinati da Aldo Massimiliano.

La struttura è dotata anche di due telecamere collegate al sistema di videosorveglianza comunale e di un defibrillatore fornito dalla Bcc Cremasca e Mantovana. Galbani ha contribuito alla realizzazione delle opere extra progetto.

Nel suo intervento il sindaco Antonio Grassi ha detto: “La pandemia ci ha insegnato quanto sia fondamentale la sanità di prossimità. Questa struttura nasce dalla sinergia tra istituzioni, territorio e privati, ed è un servizio che il nostro paese aspettava da tempo".

Il presidente Fontana ha invece ribadito il ruolo dei medici di base e il valore dei servizi nei piccoli comuni: “Il territorio è la forza della Lombardia. I servizi partono dai cittadini e crescono grazie al lavoro dei medici di base e delle realtà locali. Ringrazio chi opererà qui e chi ha contribuito alla realizzazione di questa struttura”.

 I lavori sono iniziati il 2 agosto 2023 e si sono conclusi il 2 maggio 2025.

Ultimo aggiornamento: 22 novembre 2025, 07:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot