Descrizione
CASALE VIDOLASCO « Non prendere decisioni affrettate, che spesso risultano sbagliate e, in alcuni casi, dannose». Parte da questo principio la risposta dell’amministr azione comunale a chi, nei giorni scorsi, aveva criticato la scelta di non aderire alle Comunità energetiche rinnovabili. «La scelta dell’amministrazione è di prendersi il tempo necessario per studiare, capire e valutare il tema, in modo da proporre ai cittadini una scelta più consapevole. Pronunciarsi, senza approfondire la questione, potrebbe indurre i cittadini a incamminarsi su una strada, che non porta ai risultati sperati. Abbiamo incontrato esperti regionali e tecnici del settore. Ci siamo confrontati conConsorzio. It e altri soggetti interessati. Abbiamo delegato due consiglieri a seguire il problema». Infine, alcune precisazioni a beneficio di chi ha contestato la scelta: «La mancata adesione di un Comune a una Cer non influisce sulla possibilità per i cittadini di aderire autonomamente, così come l’ades ione del Comune non vincola i cittadini, che possono anche aderire a una Cer diversa da quella scelta dal Comune. Per il cittadino, gli sconti in bolletta sono in pratica irrisori. Il reale vantaggio è un contributo del 40% per la realizzazione di impianti fotovoltaici. A fine verifiche, convocheremo un’as s emblea pubblica per dare informazioni precise e per comunicare la scelta dell’amminis tr azione comunale». Gli step previsti sono i seguenti: esame degli ultimidocumenti su normee approfondimenti sulle Cer, preparazione di un documento di sintesi, scelta dellaCer,convocazione di un’assemblea pubblica per illustrare il documentoela sceltaoperata, definizione della convenzione. E scelta da parte del Comune di alcuni obiettivi sociali da sottoporre ai cittadini.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 7 aprile 2025, 08:51